• HOME
  • WE ARE
    • I NOSTRI VALORI
  • FOTO
  • YOU ARE
    • CONTACT PERSON
    • VOLONTARIO
    • SUPPORTING MEMBERSHIP
    • DONOR
  • YOU CAN
    • LASCITO TESTAMENTARIO
    • PARTNERSHIP
    • NEWSLETTER
  •  
  • DONA ORA
  • ALIMENTAZIONE

    ALIMENTAZIONE


    PROGETTO WE ARE BOX
  • SOSTEGNO

    SOSTEGNO


    PROGETTO WE ARE CAMP
  • ISTRUZIONE

    ISTRUZIONE


    PROGETTO SCUOLA TENDA
  • SALUTE

    SALUTE


    PROGETTO WE ARE MEDICAL CENTER
  • SUPPORTO

    SUPPORTO


    PROGETTO WE ARE REFUGEES
  • ALIMENTAZIONE
  • SOSTEGNO
  • ISTRUZIONE
  • SALUTE
  • SUPPORTO
  • last news

    • Giornata dei Diritti dell’infanzia 2016, WeAreOnlus: ad Aleppo i bambini non possono che morire. Comunicato U.S.E.C.

      • By We Are
      • On November 19, 2016
      Posted In Comunicati Stampa, News, Senza categoria, Ufficio Stampa

      Italiano English DeutschComunicato Stampa Giornata dei Diritti dell’infanzia 2016, WeAreOnlus: ad Aleppo i bambini non possono che morire. WeAreOnlus rende noto che su Aleppo per via dei bombardamenti in atto non sono più attivi ospedali. In occasione della Giornata Mondiale dei diritti dell’infanzia, che si terrà domani 20/11/2016, WeAreOnlus esprime il suo sdegno per la […]

      CONTINUE READING →
    • WE ARE FOOD

      • By We Are
      • On August 28, 2014
      Posted In Testimonies

      Italiano English DeutschWith great joy, after so much work, we can announce that the food truck with 21 tons of food has been unloaded and is in Syrian territory. Today, August 12th is a wonderful day out for all We Are. By partnering with the non-profit onlus Rock no War and free carriage performed by […]

      CONTINUE READING →
    • FARMACO AMICO

      • By We Are
      • On July 31, 2014
      Posted In Testimonies

      Italiano English DeutschSiamo stati selezionati e inseriti nelle liste delle onlus che potranno ricevere farmaci da poter, nel nostro caso, inviare negli ospedali in Siria. Il progetto FARMACO AMICO è una bellissima iniziativa organizzata dalla Fondazione ANT Italia ONLUS in collaborazione con HERA che sta vicino ai malati di Tumore meno abbienti e che oggi si allarga alle varie […]

      CONTINUE READING →
    • We Are Delivery Room – il viaggio di Alex e Ludovica

      • By We Are
      • On July 31, 2014
      Posted In Testimonies

      Italiano English DeutschIl primo giorno arrivati a Kilis é servito per incontrare i responsabili della sala parto e dell’ospedale in fase di costruzione. Dopo aver fatto firmare i contratti abbiamo lasciato loro il materiale medico richiestoci. Sono stati portati 16 kit Bebé contenenti ciascuno la vitamina k in fiala, un pannolino lavabile, un asciugamano, un […]

      CONTINUE READING →
    • WE ARE OPERATIVE

      • By We Are
      • On July 8, 2014
      Posted In Testimonies

      Italiano English Deutsch24 giugno 2014 il progetto è diventato operativo     In base al contratto di accordo tra We are onlus e la Mezzaluna Rossa Siriana, la nostra Onlus si è fatta carico di una spesa mensile di 1.100 dollari, per il personale medico e non, del reparto maternità e sala parto: 2 ostetriche, 1 infermiere, 1 coordinatore medico, […]

      CONTINUE READING →
    • Tra il dire e il fare… Un ponte dell’informazione tra il fare della Sponda Nord e quello della Sponda Sud

      • By We Are
      • On May 12, 2014
      Posted In Testimonies

      Italiano English Deutsch Il 9/10/11 Maggio si e’ svolto a Perugia il FIDEM Festival ( Festival delle idee Euro-Mediterranee) organizzato da Silvio Nocera eManuela Vena.  L’edizione di quest’anno era dedicata alla Siria e ai problemi legati alla mancanza d’informazione su quanto sta accadendo in questo paese. Naturalmente “We Are” c’era!!! Vi riportiamo l’intervista registrata ai […]

      CONTINUE READING →
    • Intervista di max calvo ad enrico

      • By We Are
      • On May 2, 2014
      Posted In Testimonies

      Italiano English DeutschSiria dilaniata da un conflitto sotto silenzio: intervista a Enrico Vandini, presidente di We Are Onlus di Max Calvo Da lunghissimi mesi la situazione in Siria tiene con il fiato sospeso coloro che sono attenti agli accadimenti circostanti, mentre governo italiano, organi ufficiali, quotidiani seri – ma non la rete – sembrano dimenticarsi […]

      CONTINUE READING →
    • L’indifferenza

      • By We Are
      • On May 2, 2014
      Posted In Testimonies

      Italiano English DeutschElie Wiesel, scrittore rumeno premio Nobel per la pace nel 1986, ebreo, sopravvissuto all’olocausto, descrisse l’indifferenza come il male peggiore che l’essere umano potesse vivere nel corso della sua esistenza: «Sono molte le atrocità nel mondo e moltissimi i pericoli. Il male peggiore è l’indifferenza. Il contrario dell’amore non è l’odio, ma l’indifferenza; […]

      CONTINUE READING →
  • 5x1000 IOLOVEDO-01

  • Tweets by OnlusWeAre

  • …
  • Carrello

  • Campo profughi di Yazibagh in Siria

    Yazibagh 2
  • Missione a Kilis - Agosto 2016

    IMG-20160808-WA0002
  • Tags

    #HolocaustAleppo #StopBombing #WeAreLesvos #WeAreSchool #WeAreSyria Aleppo Assad attentato Azaz BAMBINI bombardamenti campo profughi civili comunicato stampa DELIVERY ROOM Enrico Vandini guerra intervista Italia Kilis lettera aperta Medical Center Mirta Neretti missione ONU pace profughi Progetto Scuole refugees Russia scuola scuola tenda siria siriani SYRIA syrian refugees Teal Child Club tenda Turchia WEARE WE ARE We Are Onlus WeAreOnlus WITH SYRIA Yazibagh
  • subscribe to Newsletters

  • next events

Select the language
  • We Are ONLUS

    Via Parisio 18 – 40139
    Bologna
    Codice fiscale: 91360830375

    Presidente:
    Enrico Vandini

    Vice Presidente:
    Lorella Morandi

    INFO: +39 051 262392

  • *

    Banca Popolare dell’Emilia Romagna
    Ag.2 Bologna

    IBAN: IT02V0538702402000002154768

    BIC BPMOIT22XXX

    PayPal: donazioni@weareonlus.org

    Note sulla privacy

    Trattamento dei dati personali

  • FIND

  • DONA ORA
  • 0.000000lag
  • 0.000000lag
  • 0.000000lag
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se acconsenti all'utilizzo dei cookie, procedi con la navigazione. OkLeggi di più